Benefici dell'olio

 

L’olio extravergine d’oliva è un prodotto eccezionale.
Oltre ad essere buonissimo, sono talmente tanti i benefici che ha sulla salute che è difficile conoscerli tutti, ecco quali sono.

 

Olio di oliva: i benefici per la nostra salute

Valore nutrizionale eccellente

L’olio extravergine di oliva contiene vitamine, antiossidanti, fitosteroli e acidi grassi monoinsaturi. Una composizione nutrizionale che lo rende un prodotto di grande importanza per il nostro organismo.

Previene malattie cardiovascolari

Per la sua particolare composizione, in particolare per il contenuto di acidi grassi, è indicato nella prevenzione di malattie cardiovascolari.

Bellezza di capelli e pelle

L’olio, sotto forma di impacco, rende più lucidi e nutriti i capelli combattendo l’effetto crespo. Inoltre idrata la pelle e previene la formazione delle rughe. Infine è utile in caso di dermatiti, brufoli e altri problemi della pelle.

Lassativo e antidolorifico

Non tutti sanno che quest’olio è anche leggermente lassativo e che per la presenza di oleocantale, ha anche una funzione antinfiammatoria e antidolorifica. In particolare è efficace in caso di dolori articolari.

Antiossidante

Una delle proprietà principale dell’olio è quella di essere antiossidante, per via dei fenoli e tocoferoli che contiene, in grado di agire contrastare efficacemente i radicali liberi.

N

Aiuta a restare in forma

Potrà sembrare strano, ma l’olio contribuisce a mantenere il peso forma dal momento che fa avvertire prima il senso di sazietà, gli acidi grassi che contiene stimolano il metabolismo, e come già detto aiuta la regolarità intestinale.

Amico del cervello

L’olio d’oliva contribuisce a ritardare il deterioramento mentale e dunque a tenere alla larga malattie neurologiche come l’Alzheimer.

Anticancro

Degli studi recenti hanno messo in evidenza come le persone che consumano regolarmente dell’olio extravergine d’oliva sono hanno meno probabilità di sviluppare il cancro, questo per via del fatto che contiene acido oleico, antiossidanti, flavonoidi, polifenoli e squalene.

r

Contro il diabete

Gli acidi grassi dell’olio extravergine d’oliva, contribuiscono a regolare i livelli di zucchero nel sangue, la produzione di insulina e dunque si tratta di un alleato contro il diabete.

Abbassa la pressione

Consumato con moderazione, l’olio è utile per tenere la pressione arteriosa sotto controllo.

Alleato contro il colesterolo

L’olio extravergine d’oliva contribuisce a regolarizzare il livello di colesterolo nel sangue, aumentando il livello di quello buono e favorendo l’eliminazione di quello cattivo.

È buono!

L’olio extra vergine d’oliva è semplicemente buonissimo ed è alla base di molte diete sane e equilibrate.